- Sciopero generale 22 settembre 2025: treni, taxi e trasporti pubblici fermi in tutta Italia con fasce orarie garantite
Il 22 settembre 2025 è prevista una giornata di sciopero generale in Italia, proclamata dall' Unione Sindacale di Base (USB) e altre sigle sindacali di base, che coinvolgerà numerosi settori pubblici e privati, in particolare i trasporti. La mobilitazione è motivata dall' aggravarsi della situazione umanitaria a Gaza e dall'opposizione all' economia di guerra . Lo sciopero interesserà il trasporto ferroviario, taxi, trasporto pubblico locale, marittimo, merci e logistica con modalità e orari differenziati. Nel settore ferroviario lo sciopero si estende dalle 21:00 di domenica 21 alle 20:59 di …
- Cgil: Scioperi e manifestazioni in tutta Italia il 19 settembre 2025 per Gaza
La Cgil ha proclamato una giornata nazionale di mobilitazione per il 19 settembre 2025 in risposta alla crisi a Gaza City. Le categorie nazionali indicono scioperi di almeno due ore a fine turno nei settori non coperti dalla legge 146/90, mentre le confederazioni regionali organizzano manifestazioni aperte a tutti i sostenitori dell'iniziativa . La Cgil chiede la fine degli interventi militari nella Striscia di Gaza , l' apertura di corridoi umanitari , la sicurezza per la popolazione civile e per le missioni umanitarie , oltre alla sospensione degli accordi commerciali e militari con Israele …
- Camera approva la riforma della giustizia: terza lettura con <strong>243 sì</strong>, tensioni in Aula
L'Aula della Camera ha approvato la riforma della giustizia sulla separazione delle carriere con 243 voti favorevoli e 109 contrari, superando la maggioranza assoluta necessaria per il prosieguo dell'iter costituzionale. La riforma attende ora l'ultimo via libera da Palazzo Madama.
Non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi che avrebbe evitato il referendum. Dopo la votazione, la maggioranza ha accolto il risultato con applausi, suscitando critiche da parte del Pd e tensioni in Aula tra i deputati, che hanno portato alla sospensione temporanea della seduta.
- Da gennaio pedaggi per le autostrade meno cari
I pedaggi autostradali saranno ridotti a partire da gennaio e saranno legati agli effettivi investimenti realizzati, ha annunciato Nicola Zaccheo, presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti, durante la presentazione della Relazione annuale alla Camera. L'approvazione definitiva del nuovo sistema tariffario è prevista nelle prossime settimane, con effetti concreti attesi tra il 2027 e il 2028. Le nuove norme mirano a bilanciare l'equilibrio economico-finanziario delle concessioni, la sostenibilità degli investimenti e la riduzione dei costi per gli utenti , promuovendo efficienza, re…
- Sciopero generale dei trasporti il 21 e 22 settembre per solidarietà con Gaza
Il 21 e 22 settembre è previsto uno sciopero generale di 24 ore nel settore dei trasporti, che coinvolgerà treni, metro, tram e bus a livello nazionale. L'agitazione è indetta da sindacati come Usb, Cub, Sgb, Adl Varese e Usi-Cit, in segno di solidarietà alla popolazione della Striscia di Gaza. Trenitalia ha confermato che lo sciopero si svolgerà dalle ore 21 di domenica 21 alle ore 21 di lunedì 22 settembre, con possibili cancellazioni o variazioni dei treni. Sono garantiti i servizi essenziali nei giorni feriali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 per il trasporto regionale. L'elenco completo …
- Terremoto di magnitudo 3.2 a Latina nella notte, nessun danno segnalato
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:10 a Latina. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro nella zona est del capoluogo pontino, a 4 km dal centro. Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.
- Incentivi auto elettriche si parte il 1° di ottobre
Il decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 dell'8 settembre 2025, definisce i requisiti per accedere agli incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici da parte di privati e microimprese, con una dotazione di 597,32 milioni di euro. Ecco le fasce di incentivo: 2) - **Privati (M1)**: - Importo massimo: 35.000 euro - Incentivo per ISEE: - 11.000 euro (ISEE ≤ 30.000) - 9.000 euro (ISEE 30.001 - 40.000) - Obbligo di rottamazione: Sì, veicolo Euro 5 o inferiore 2)- **Microimprese (N1 e N2)**: - Importo massimo: 20.0…
- Piacenza collegata direttamente all'aeroporto di Linate
Trenord ha potenziato il servizio ferroviario in Lombardia dal 15 settembre 2025, estendendo l'offerta serale sulle linee Milano-Pavia e Milano-Varese e aumentando le corse transfrontaliere con la Svizzera. La linea Milano-Lodi-Piacenza ora include la fermata di Milano Forlanini, collegata tramite la metropolitana 4 all'aeroporto di Linate, offrendo così un collegamento diretto per Piacenza. Inoltre, sono state aggiunte corse serali sulla linea S13 Pavia-Milano e sulla Milano-Varese-Porto Ceresio. Sulla linea TILO RE80 tra Milano e Locarno sono state anticipate le partenze mattutine con nuove …
- Spesa per studente in Italia: 11mila euro l'anno, ma università sotto la media OCSE
Secondo il rapporto OCSE "Education at a Glance" 2025, l'Italia spende circa 11.000 euro all'anno per studente nella scuola primaria e secondaria, cifra in linea con la media OCSE. Il 94,2% del finanziamento scolastico proviene da fondi pubblici, superiore alla media OCSE del 90,1%. Il rapporto studenti-insegnanti è tra i migliori in Europa, con 10,4 studenti per docente, grazie anche a un calo demografico degli studenti. Tuttavia, gli stipendi degli insegnanti italiani sono inferiori del 33% rispetto ad altri lavoratori con pari istruzione, un divario più ampio della media OCSE. La spesa comp…
- Anziano si getta dal balcone a Milano, muore passante colpita
Un uomo di 70 anni ha tentato il suicidio lanciandosi dal quarto piano di un edificio in via Fratelli di Dio, periferia sudovest di Milano. Durante la caduta, è finito addosso a una donna italiana di 83 anni che stava camminando sul marciapiede sottostante, causandone la morte. Nonostante l'intervento del 118, la passante non ce l'ha fatta. L'anziano è sopravvissuto ed è ricoverato all'ospedale Niguarda, dove non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del Radiomobile e della Stazione di San Cristoforo, che hanno ricostruito la dinamica dell'accaduto, confermando …
- Bonus autunnali per famiglie: psicologo, elettrodomestici, auto elettriche e altri incentivi
In autunno arrivano diversi bonus destinati alle famiglie con redditi più bassi, per un totale di oltre 2,1 miliardi di euro. Tra questi, il bonus psicologo, attivo dal 15 settembre, offre contributi fino a 1.500 euro per sedute di psicoterapia, con stanziamenti limitati a 9,5 milioni per il 2025. Il bonus elettrodomestici, in attesa di decreto attuativo, coprirà fino al 30% del costo di apparecchi ad alta efficienza energetica, con un tetto massimo di 200 euro per famiglie con Isee sotto i 25mila euro. Il bonus asili nido sostiene le spese per la frequenza di asili pubblici e privati, con imp…