
Lula sul New York Times: "Democrazia e sovranità non sono negoziabili"
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha pubblicato un articolo sul sito del New York Times in cui critica la decisione del governo Trump di imporre dazi del 50% su vari prodotti brasiliani, definendo la misura di natura politica e non economica. Lula accusa Washington di usare i dazi e la legge Magnitsky per proteggere l'ex presidente Jair Bolsonaro, coinvolto in un tentativo di colpo di Stato l'8 gennaio 2023. Il presidente brasiliano difende la Corte Suprema del Brasile per aver agito nel rispetto della Costituzione del 1988, respingendo le accuse di "caccia alle streghe". Lula sottolinea inoltre che gli Stati Uniti vantano un surplus commerciale di 410 miliardi di dollari con il Brasile negli ultimi 15 anni e che la maggior parte delle esportazioni americane gode di esenzioni fiscali, evidenziando l'assenza di motivazioni economiche per i dazi imposti.

Lula sul New York Times: "Democrazia e sovranità non sono negoziabili"
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha pubblicato un articolo sul sito del New York Times in cui critica la decisione del governo Trump di imporre dazi del 50% su vari prodotti brasiliani, definendo la misura di natura politica e non economica. Lula accusa Washington di usare i dazi e la legge Magnitsky per proteggere l'ex presidente Jair Bolsonaro, coinvolto in un tentativo di colpo di Stato l'8 gennaio 2023. Il presidente brasiliano difende la Corte Suprema del Brasile per aver agito nel rispetto della Costituzione del 1988, respingendo le accuse di "caccia alle streghe". Lula sottolinea inoltre che gli Stati Uniti vantano un surplus commerciale di 410 miliardi di dollari con il Brasile negli ultimi 15 anni e che la maggior parte delle esportazioni americane gode di esenzioni fiscali, evidenziando l'assenza di motivazioni economiche per i dazi imposti.