
Turchia, Ungheria e Slovacchia principali acquirenti di petrolio russo
Secondo recenti analisi, Turchia, Ungheria e Slovacchia risultano tra i maggiori clienti del petrolio proveniente dalla Russia, nonostante le pressioni internazionali per ridurre la dipendenza energetica da Mosca. L’ex presidente statunitense Donald Trump ha sollecitato i Paesi della NATO a interrompere gli acquisti di petrolio russo, evidenziando come Ankara si distingua per volumi elevati di importazione. Inoltre, la Turchia e l’India sono state accusate di rivendere prodotti petroliferi raffinati all’Unione Europea, contribuendo indirettamente al mercato energetico russo. La questione si inserisce nel contesto delle tensioni geopolitiche legate al conflitto in Ucraina e alle sanzioni imposte alla Russia.

Turchia, Ungheria e Slovacchia principali acquirenti di petrolio russo
Secondo recenti analisi, Turchia, Ungheria e Slovacchia risultano tra i maggiori clienti del petrolio proveniente dalla Russia, nonostante le pressioni internazionali per ridurre la dipendenza energetica da Mosca. L’ex presidente statunitense Donald Trump ha sollecitato i Paesi della NATO a interrompere gli acquisti di petrolio russo, evidenziando come Ankara si distingua per volumi elevati di importazione. Inoltre, la Turchia e l’India sono state accusate di rivendere prodotti petroliferi raffinati all’Unione Europea, contribuendo indirettamente al mercato energetico russo. La questione si inserisce nel contesto delle tensioni geopolitiche legate al conflitto in Ucraina e alle sanzioni imposte alla Russia.