Back17 Sept 2025, 18:04
Gaza, oltre 65mila morti dai inizio guerra. Ue, stop al sostegno bilaterale a Israele. Sa’ar: «Reagiremo»

Gaza, oltre 65mila morti dai inizio guerra. Ue, stop al sostegno bilaterale a Israele. Sa’ar: «Reagiremo»

<div><article><div><figure><img src="https://www.ilsole24ore.com/static/images/placeholders/art/1170x507.png" alt="" /></figure><div><div><p><span>Live</span>Aggiornato 3 minuti fa</p><h2>Gaza, oltre 65mila morti dai inizio guerra. Ue, stop al sostegno bilaterale a Israele. Sa’ar: «Reagiremo»</h2><h2>L’Unione europea censura le politiche di Israele con nuove misure sanzionatorie. Tutto questo mentre tank e truppe israeliane continuano ad assaltare Gaza City. «Abbiamo iniziato l’operazione intensiva: è una fase cruciale», annuncia Netanyahu. «Avanti fino alla sconfitta di Hamas e al rilascio degli ostaggi», dice Katz. Protestano i familiari degli ostaggi. Ventuno i morti nella Striscia, dall’alba di oggi. Silenzio da Trump. La commissione indipendente d’inchiesta Onu afferma che a Gaza si sta «consumando un genocidio». Irruzione di un gruppo di studenti pro-Pal ieri all’Università di Pisa: nel mirino un «professore sionista», preso a calci e finito al pronto soccorso</h2></div><div><h2>Sintesi per punti</h2><div><ul><li><strong><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/assalto-finale-gaza-city-l-onu-e-genocidio-diciassette-morti-all-alba-oggi-AHOk9PgC#U42535258475gdu">Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65mila</a></strong> </li><li><strong><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/assalto-finale-gaza-city-l-onu-e-genocidio-diciassette-morti-all-alba-oggi-AHOk9PgC#U74340738264EpX">Sa’ar: “Reagiremo a tono a misure Ue contro Israele”</a></strong> </li><li><strong><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/assalto-finale-gaza-city-l-onu-e-genocidio-diciassette-morti-all-alba-oggi-AHOk9PgC#U06105106881dkC">Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele</a></strong> </li><li><strong><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/assalto-finale-gaza-city-l-onu-e-genocidio-diciassette-morti-all-alba-oggi-AHOk9PgC#U80533826350oQq">Kallas: sanzioni a ministri israeliani estremisti e Hamas</a></strong> </li><li><strong><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/assalto-finale-gaza-city-l-onu-e-genocidio-diciassette-morti-all-alba-oggi-AHOk9PgC#U58648735100FGV">Gaza, 21 vittime dall’alba di oggi</a></strong> </li><li><strong><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/assalto-finale-gaza-city-l-onu-e-genocidio-diciassette-morti-all-alba-oggi-AHOk9PgC#U34554351880kHt">Israele, assalto finale a Gaza City</a></strong> </li></ul></div></div><div><div><p>18 minuti fa</p></div><p></p><h2>Attacco israeliano a tende sfollati sulla spiaggia di Gaza City</h2><p></p><p>Un filmato diffuso sui social media, ripreso e verificato da Al Jazeera, mostra un’enorme nuvola di fumo che si alza dopo un attacco israeliano al campo di al-Shati. Un bombardamento ha colpito il cosiddetto ’campo sulla spiaggia’ che ospita numerosi sfollati, nella parte occidentale di Gaza City.</p></div><div><div><p>26 minuti fa</p></div><p></p><h2>Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65mila</h2><p></p><p>Il bilancio delle vittime a Gaza supera i 65.000 dall’inizio della guerra nel 2023, secondo gli ultimi dati del ministro della Salute di Gaza, che fa capo ad Hamas. Almeno 65.062 palestinesi sono stati uccisi e 165.697 feriti negli attacchi a Gaza in quasi due anni di guerra. Nelle ultime 24 ore, gli ospedali hanno ricevuto i corpi di 7 persone uccise e 87 feriti provenienti dai centri di distribuzione degli aiuti. L’ultimo bilancio dei morti cercando aiuto nei centri gestiti dal Ghf è di 2.504, e oltre 18.381 feriti. I morti di fame dell’ultimo giorno sono 4, il totale sale a 432, inclusi 146 bambini.</p></div><div><div><p>16:06<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Idf, oltre 150 attacchi a Gaza City in ultimi giorni</h2><p></p><p>L’esercito israeliano (Idf) ha dichiarato che l’aviazione e l’artiglieria hanno colpito Gaza City più di 150 volte negli ultimi giorni, prima dell’arrivo delle truppe di terra. Gli attacchi hanno distrutto grattacieli in zone densamente popolate da campi tendati dove migliaia di palestinesi hanno trovato rifugio. Israele sostiene che i grattacieli siano utilizzati da Hamas per sorvegliare le truppe.</p></div></div></div><div><div><div><p>15:49<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Gaza, “blackout Internet nella Striscia”</h2><p></p><p>Blackout di Internet sono stati segnalati nella Striscia di Gaza e l’azienda di telefonia palestinese accusa Israele denunciando attacchi contro infrastrutture. Sono senza Internet alcune zone di Gaza City, hanno confermato abitanti all’agenzia Dpa, mentre funzionari di Paltel, con sede in Cisgiordania, hanno segnalato problemi per la telefonia fissa e Internet nella Striscia. Su X NetBlocks, osservatorio su Internet, ha riferito di “un’interruzione significativa nei collegamenti nella Striscia di Gaza con un impatto forte nel nord”. Tutto, si legge, nel mezzo della “nuova operazione di terra israeliana nell’area”, avviata lunedì, si legge nel post. Un portavoce militare israeliano ha confermato che l’Esercito indaga dopo le segnalazioni.</p></div><div><div><p>15:44<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Ministero della Salute di Gaza, oltre 65mila palestinesi uccisi a Gaza</h2><p></p><p>Il ministero della Salute di Gaza riferisce che oltre 65mila palestinesi sono stati uccisi nella guerra tra Israele e Hamas. Il bilancio delle vittime è salito a 65.062, con 165.697 feriti dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. L’offensiva israeliana ha devastato Gaza, causando lo sfollamento di circa il 90% della popolazione e provocando una crisi umanitaria. Gli esperti hanno dichiarato lo stato di carestia nella città di Gaza. Il ministero afferma che circa la metà dei morti sono donne e bambini. Le truppe e i carri armati israeliani stanno avanzando sempre più nella città di Gaza, con attacchi aerei e di artiglieria che precedono l’offensiva terrestre. La comunità internazionale ha ampiamente condannato queste azioni.</p></div><div><div><p>14:57<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Al Jazeera: almeno 50 palestinesi uccisi oggi nella Striscia</h2><p></p><p>Dall’alba di questa mattina gli attacchi israeliani hanno ucciso almeno 50 palestinesi nella Striscia di Gaza, 38 dei quali a Gaza City. Lo riferiscono ad Al Jazeera fonti ospedaliere. La guerra di Israele a Gaza ha ucciso almeno 64.964 persone e ne ha ferite 165.312 dall’ottobre 2023, ricorda l’emittente qatariota.</p></div></div><div><div><div><p>14:36<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Sa’ar: “Reagiremo a tono a misure Ue contro Israele”</h2><p></p><p>“Le azioni contro Israele danneggeranno gli interessi della stessa Europa”, dato che ’’ogni azione contro Israele riceverà una risposta a tono, speriamo che non siano necessarie”. Lo ha affermato su X il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar, definendo le misure proposte dalla Commissione europea contro Israele “moralmente e politicamente distorte”. Sa’ar ha promesso quindi che “Israele continuerà a combattere, con l’aiuto dei suoi amici in Europa, contro i tentativi di danneggiarlo mentre è impegnato in una guerra esistenziale’’.</p></div><div><div><p>13:54<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Von der Leyen: «L’orrore quotidiano a Gaza deve cessare»</h2><p></p><p>«Gli orribili eventi che si verificano quotidianamente a Gaza devono cessare. È necessario un cessate il fuoco immediato, un accesso illimitato per tutti gli aiuti umanitari e il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti da Hamas. L’Ue rimane il principale donatore di aiuti umanitari. Continuiamo inoltre a sostenere con fermezza la soluzione dei due Stati, che è stata compromessa dalle recenti azioni di insediamento del governo israeliano in Cisgiordania». Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.</p></div><div><div><p>13:53<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele</h2><p></p><p>«Sospendiamo il sostegno bilaterale al governo israeliano. Si tratta di un segnale importante, che conferma la nostra politica a favore della pace. In particolare, 14 milioni di euro di fondi già stanziati per il periodo 2020-2024. Di tale importo, 4,3 milioni di euro sono stati contrattualizzati, mentre 9,4 milioni di euro rimangono non contrattualizzati. Fino a nuovo avviso, non procederemo all’identificazione congiunta di nuove azioni né alla firma di contratti». Lo ha annunciato la commissaria Ue Dubravka Suica sottolineando che in questo caso l’esecutivo comunitario ha potuto prendere una decisione “indipendente”.</p><p><b>Sa’ar, raccomandazione Commissione Ue moralmente distorta</b></p><p>“La raccomandazione della Commissione Ue, guidata dalla presidente Ursula von der Leyen, è distorta dal punto di vista morale e politico, e si spera che - come in passato - non venga adottata. Eventuali provvedimenti contro Israele riceveranno una risposta adeguata, anche se speriamo che non si arrivi a quel punto”. Lo scrive su X il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar dopo l’annuncio sulla raccomandazione per la sospensione del sostegno bilaterale al governo israeliano. “Azioni contro Israele danneggerebbero gli stessi interessi dell’Europa. Israele continuerà a lottare, con l’aiuto dei suoi amici in Europa”, ha aggiunto.</p></div></div><div><div><div><p>13:11<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Kallas: sanzioni a ministri israeliani estremisti e Hamas</h2><p></p><p>«Oggi al Collegio dei Commissari abbiamo discusso della situazione a Gaza, l’operazione a Gaza City rappresenta un’escalation della guerra, oggi presentiamo un robusto pacchetto di sanzioni: l’obiettivo non è punire Israele ma migliorare la situazione a Gaza, tutti gli Stati membri sono d’accordo nel dire che la situazione umanitaria è intollerabile». Lo ha detto l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas in conferenza stampa, precisando che «oltre ai ministri israeliani estremisti» nel pacchetto - che deve essere approvato all’unanimità - «ci sono altri membri di Hamas e coloni violenti». La proposta inoltre include misure sul commercio.</p></div><div><div><p>13:09<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Il presidente della Commissione Onu: «Abbiamo le prove del genocidio»</h2><p></p><p>Per arrivare ad accusare Israele di genocidio a Gaza «abbiamo raccolto prove. La nostra commissione ha condotto la propria indagine» in un lavoro che dura da due anni. «Abbiamo verificato tutti i fatti utilizzando le risorse delle Nazioni Unite: immagini satellitari, prove digitali. Abbiamo ascoltato testimoni, medici, per esempio». Lo ha spiegato Navi Pillay, l’ex Alto Commissario Onu per i diritti umani che oggi presiede la Commissione d’inchiesta internazionale delle Nazioni Unite responsabile del rapporto contro lo Stato ebraico. In un’intervista alla Rts, ha voluto confutare gli argomenti di Tel Aviv utilizzati per screditare l’esito del documento: «Abbiamo ascoltato le dichiarazioni dei leader politici israeliani, tra cui il premier (Benjamin Netanyahu, ndr), con un’intenzione genocida. Combinate le prove con i criteri stabiliti nella Convenzione per la prevenzione dei genocidi, possiamo ragionevolmente determinare che c’è stato e continua ad esserci un genocidio» nell’enclave palestinese, ha ribadito Pillay. «Il presidente israeliano ha chiamato i palestinesi “animali”, Netanyahu ha chiesto la distruzione di Gaza. Abbiamo studiato queste dichiarazioni e ciò che se ne può dedurre. Posso assicurarvi che siamo molto sicuri dei fatti e della responsabilità dello Stato di Israele, perché queste persone hanno agito come agenti dello Stato», ha sottolineato. Interrogata infine sull’argomentazione israeliana secondo cui il fatto che la guerra sia stata provocata da Hamas non sarebbe stato preso in considerazione, Pillay ha sottolineato che la commissione d’inchiesta internazionale dell’Onu sulla regione è stata la prima unità delle Nazioni Unite a condannare gli attacchi di Hamas del 7 ottobre. «Se Israele sostiene ha agito in difesa dagli attacchi di Hamas, ovviamente ha l’opportunità di difendersi davanti a un tribunale. Abbiamo chiesto al procuratore della Corte penale internazionale di condurre un’indagine su questi fatti di genocidio contro il primo ministro Netanyahu, il presidente Herzog e l’ex ministro della Difesa, Yoav Gallant», ha concluso.</p></div><div><div><p>13:08<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Idf: nuovi sforzi umanitari a Gaza, ieri entrati 230 camion</h2><p></p><p>Il 16 settembre sono entrati nella Striscia di Gaza circa 230 camion di aiuti umanitari attraverso i valichi di Kerem Shalom e Zikim, dopo l’ingresso di 1.900 tir la scorsa settimana. Lo ha comunicato il Cogat, l’ente di coordinamento delle attività governative nei Territori. Secondo i dati diffusi, circa 250 camion sono stati raccolti e distribuiti dall’Onu e da organizzazioni internazionali, mentre i contenuti di centinaia di camion restano ancora in attesa di ritiro dal lato della Striscia. Sono inoltre entrate cisterne di carburante dell’Onu per il funzionamento dei sistemi umanitari essenziali, ed è stato completato con successo il coordinamento della rotazione del personale umanitario. Il Cogat ha ribadito che gli sforzi per facilitare l’ingresso di aiuti destinati alla popolazione civile di Gaza continueranno a essere ampliati.</p></div></div><div><div><div><p>11:17<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Il Papa su Gaza: «Dio ha comandato non ucciderai»</h2><p></p><p>Il Papa lancia un nuovo appello sulla situazione umanitaria a Gaza «davanti al Signore Onnipotente che ha comandato “Non ucciderai” e al cospetto dell’intera storia umana». Alla fine dell’udienza generale ha ribadito: «Ogni persona ha sempre una dignità inviolabile da rispettare e da custodire». Prevost, alla fine dell’udienza generale, ha espresso la sua «profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili costretto con la forza a spostarsi, ancora un a volta, dalle proprie terre». Le parole del Pontefice sono state accolte dai fedeli in Piazza San Pietro con un applauso.</p></div><div><div><p>11:16<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Gaza, 21 vittime dall’alba di oggi</h2><p></p><p>Dall’alba gli attacchi israeliani a Gaza hanno ucciso almeno 33 persone, secondo fonti mediche riprese da Al Jazeera. Del totale, 21 sono stati uccisi a Gaza City, dove è in corso il massiccio assalto via terra di Israele per conquistare il principale centro urbano della Striscia.</p></div><div><div><p>10:44<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Appello delle Ong dopo le conclusioni Onu sul genocidio: «Gli stati agiscano»</h2><p></p><p>Oltre venti organizzazioni umanitarie attive nella Striscia di Gaza - tra cui Save the Children, Medici senza frontiere, Oxfam - hanno sollecitato oggi azioni urgenti dopo che la Commissione d’inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite ha concluso, per la prima volta, che a Gaza è in corso un genocidio. Questa la dichiarazione congiunta delle organizzazioni: «I leader mondiali si riuniranno la prossima settimana alle Nazioni Unite (Onu) e per questo chiediamo a tutti gli Stati membri di agire in conformità con il mandato affidato all’Onu 80 anni fa. Quello a cui stiamo assistendo a Gaza non è solo una catastrofe umanitaria senza precedenti, ma ciò che la Commissione d’Inchiesta dell’Onu ha ora definito un genocidio. La Commissione si unisce a un numero crescente di organizzazioni per i diritti umani e di leader a livello globale, compresi quelli all’interno dello Stato di Israele».</p></div></div><div><div><div><p>10:30<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Aggressione a corteo per Gaza a Roma, indaga la Digos</h2><p></p><p>Sono in corso indagini dei poliziotti della Digos per ricostruire la presunta aggressione avvenuta al termine del corteo di ieri per Gaza a Roma. Secondo quanto si apprende, è stata segnalata un’aggressione all’altezza di Largo Brancaccio e, al loro arrivo, gli agenti hanno identificato una persona che riportava una ferita lacerocontusa e che ha dichiarato di essere caduta mentre fuggiva dal luogo dell’aggressione. Al momento il ferito non avrebbe ancora presentato denuncia.</p></div><div><div><p>10:16<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Cina: «Ferma opposizione all’escalation a Gaza»</h2><p></p><p>La Cina «si oppone fermamente all’escalation delle operazioni militari israeliane» nella Striscia di Gaza e sollecita lo Stato ebraico ad ascoltare le richieste di cessazione immediata delle ostilità nel territorio palestinese, ha dichiarato un portavoce del ministero degli Esteri cinese. La Cina «condanna tutte le azioni che danneggiano i civili», ha affermato il portavoce Lin Jian commentando la grande offensiva terrestre lanciata martedì a Gaza City. «Esortiamo Israele ad ascoltare i forti appelli della comunità internazionale, a cessare immediatamente le sue operazioni militari a Gaza e ad attuare un cessate il fuoco completo e duraturo il prima possibile per prevenire una crisi umanitaria di proporzioni ancora maggiori», ha dichiarato in conferenza stampa.</p></div><div><div><p>09:55<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Hamas: «Israele attacca ospedale pediatrico, nessuna vittima»</h2><p></p><p>Il ministero della Salute di Gaza, controllato da Hamas, ha denunciato che Israele ha attaccato l’ospedale pediatrico al-Rantisi di Gaza City e ha condannato il raid. Lo riporta Al Jazeera. Secondo quanto dichiarato dal ministero, la struttura medica è stata colpita tre volte consecutive, ma non sono state segnalate vittime. Si ritiene che almeno 40 pazienti siano fuggiti dall’ospedale, mentre altri 40 sono rimasti con parte del personale. Il ministero palestinese ha invitato «tutte le parti interessate a fornire protezione alle strutture sanitarie, al personale medico e ai pazienti nel governatorato di Gaza».</p></div></div><div><div><div><p>09:22<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Idf, circa 400mila persone hanno evacuato Gaza City. Colpiti 50 obiettivi</h2><p></p><p>Secondo una nuova stima delle forze armate israeliane, circa 400.000 palestinesi avrebbero finora evacuato Gaza City verso altre zone della Striscia. Lo riporta il Times of Israel. Si stima che circa 1 milione di palestinesi risiedessero a Gaza City prima che l’Idf iniziasse la sua offensiva nei confronti di Hamas nella zona. Negli ultimi giorni, il ritmo delle evacuazioni è aumentato fino a decine di migliaia di persone al giorno, secondo l’esercito israeliano. L’esercito israeliano afferma inoltre che l’aviazione ha colpito circa 50 obiettivi nella Striscia di Gaza durante la notte, la maggior parte dei quali a Gaza City. Lo riporta il Times of Israel. Secondo l’esercito, nei giorni scorsi sono stati colpiti in totale 140 obiettivi. L’Idf afferma che tra gli obiettivi figurano tunnel, edifici utilizzati da gruppi terroristici, cellule di agenti e altre infrastrutture, ma fornisce pochi altri dettagli sulla sua intensificata offensiva contro la più grande area urbana di Gaza, avviata ieri.</p><div><figure><figcaption><h3>Guerra Israele-Hamas, le immagini del 16 settembre 2025</h3><p><span></span><span>Photogallery</span>8 foto</p></figcaption></figure></div></div><div><div><p>08:31<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>L’Ue verso misure «senza precedenti» nei confronti di Israele</h2><p></p><p>La Commissione Ue si muove con un pacchetto di misure senza precedenti nei confronti di Israele: si va dalla sospensione delle concessioni commerciali alle sanzioni ai ministri estremisti. Si tratterà di una mera proposta, che la Commissione presenterà in giornata. E, già nei mesi scorsi, è stato chiaro come ottenere la luce verde dei 27 sia quasi impossibile. Rispetto al luglio scorso, quando lo stop parziale ai fondi Horizon diretti a Israele si è impantanato in Consiglio Ue, il clima però è cambiato.</p></div><div><div><p>08:31<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Ben &amp;amp; Jerry’s, il fondatore lascia l’azienda in polemica con Unilever su Gaza</h2><p></p><figure><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/ben-jerry-s-fondatore-lascia-l-azienda-polemica-unilever-gaza-AHuJ6OgC"></a></figure><p>Il piano di occupazione della Cisgiordania da parte di Israele provoca un terremoto nell’<a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/il-cornetto-algida-sbarca-borsa-unilever-quota-divisione-gelati-AG27DprC">industria del gelato</a>. Jerry Greenfield, co-fondatore del brand americano Ben &amp; Jerry’s dopo quasi 50 anni di attività lascia l’azienda, secondo quanto rivela su X lo storico «socio» Ben Cohen. Le ragioni dello strappo sarebbero da ricercare nel fatto che l’azienda fondata nello stato del Vermont nel 1978 avrebbe perso la sua indipendenza rispetto alla casa madre anglo-olandese Unilever che ne avrebbe limitato l’attivismo sociale.</p></div></div><div><div><div><p>08:29<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Guterres: «Genocidio? Quello che accade a Gaza è intollerabile»</h2><p></p><p>«Non è nel ruolo del segretario generale effettuare la descrizione legale di genocidio, ma questo non significa che non considero che quello che succede a Gaza sia orrendo. Vediamo una distruzione massiccia e ora la sistematica distruzione di Gaza City, la massiccia uccisione di civili e ostacoli drammatici alla distribuzione degli aiuti. Indipendentemente dal nome, la verità è che questo è moralmente, politicamente, e legalmente intollerabile». Lo ha detto il segretario generale Onu Antonio Guterres dopo che una Commissione di inchiesta Onu ha stabilito che Israele ha commesso un genocidio a Gaza. Silenzio da parte del presidente Usa Donald Trump.</p></div><div><div><p>08:25<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Diciassette morti nella Striscia all’alba di oggi</h2><p></p><p>Diciassette persone, di cui sette a Gaza City, sono state uccise e altre ferite dall’alba nei bombardamenti israeliani in corso sulla Striscia di Gaza. Lo scrive l’agenzia palestinese Wafa citando fonti mediche. Secondo quanto riferito tre membri di una famiglia sono stati uccisi in un raid su una tenda per sfollati nella zona di Mawasi a Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza. Un uomo, la moglie incinta e la figlia sono rimasti uccisi in un bombardamento contro un’abitazione nel campo profughi di Nuseirat, nella Striscia di Gaza centrale, aggiunge Wafa. Altre due persone sono state uccise in un attacco che ha colpito una casa nel quartiere di Tal al-Hawa, a sud di Gaza City.</p></div><div><div><p>08:35<span>17 settembre 2025</span></p></div><p></p><h2>Blitz pro Pal in aula, interrotta lezione nell'Ateneo di Pisa, il docente è stato aggredito</h2><p></p><figure><a target="_blank" href="https://www.ilsole24ore.com/art/blitz-pro-pal-aula-interrotta-lezione-ateneo-pisa-AHaOqrfC"></a></figure><p> <span>Una ventina di studenti pro Pal, affiliati ai collettivi universitari di sinistra, hanno interrotto stamani una lezione al dipartimento di scienze politiche dell'Università di Pisa. E in pochi istanti quella che doveva essere poco più che un'azione dimostrativa per Gaza è diventata un'aggressione fisica ad un docente che aveva tentato di fermare i manifestanti. “Mi accusano di essere sionista - racconta Rino Casella, professore associato di diritto costituzionale comparato - solo perché ho sempre detto che non sono un pro Pal”. “Nessuno degli oltre 200 studenti che stavano assistendo alla mia lezione - ha aggiunto il docente che ha presentato denuncia - ha solidarizzato con queste persone e quando uno studente tentato di strappare loro di mano la bandiera palestinese sono partite le botte, mi sono messo a fargli da scudo ma sia il ragazzo che io abbiamo subito calci e pugni. Al pronto soccorso hanno stilato un referto di 7 giorni”. </span></p></div></div><div><div><p>08:15<span>17 settembre 2025</span></p></div><p>Tank e truppe israeliane in azione nell’assalto a Gaza City. «Abbiamo iniziato l’operazione intensiva: è una fase cruciale», annuncia il premier Benjamin Netanyahu. «Avanti fino alla sconfitta di Hamas e al rilascio degli ostaggi», gli fa eco il ministro della Difesa Israel Katz. Protestano i familiari degli ostaggi. Ieri oltre 100 i morti nella Striscia, secondo fonti locali.</p></div></article><p>Loading...</p><div><h2>Newsletter</h2><p>Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.</p><p><a target="_blank" href="http://my24areautente.ilsole24ore.com/my24/web/guest/guestnewsletter">Iscriviti</a></p></div></div>

WorldNewsPolitics#gaza#free palestine#eu#sanzioni
Share this news on your socials!
Gaza, oltre 65mila morti dai inizio guerra. Ue, stop al sostegno bilaterale a Israele. Sa’ar: «Reagiremo» · Muhajir